Il consumo inappropriato ed eccessivo di antibiotici e il conseguente sviluppo dell’antibiotico-resistenza costituisce un problema di particolare rilievo per la tutela della salute, perché espone al rischio di ridurre, in un futuro non troppo lontano, le possibilità di cura per le infezioni.
Il 6 giugno a Bruxelles, nel corso della conferenza organizzata dall’EUROCAM, sono stati presentati i risultati di un’importante iniziativa europea di ricerca sul ruolo delle medicine complementari e alternative (CAM) nel ridurre la necessità di antibiotici. Infatti, come anticipato, già da diversi anni l’aumento della resistenza batterica agli antibiotici sta creando gravi problemi alla classe medica (e ai pazienti…).
Gli scienziati che hanno partecipato allo studio (appartenenti a ben sette Paesi diversi) hanno affrontato il problema nell’ambito dell’iniziativa del programma congiunto per la resistenza antimicrobica (Joint Programme Initiative for AntiMicrobial Resistance – JPIAMR), sostenuto da ZonMw, l’Organizzazione olandese per la Ricerca e lo Sviluppo in campo sanitario.
Ciò che è emerso è che le medicine complementari e alternative (CAM) possono rappresentare un valdo rimedio: infatti il trattamento con CAM è in grado di rafforzare la resilienza umana e animale alle infezioni, sopratutto quelle delle vie respiratorie superiori.
Gli autori hanno quindi concluso che i trattamenti con CAM potrebbero essere integrati in strategie di trattamento che ritardano la prescrizione di antibiotici.
Per saperne di più è possibile consultare il testo completo dell’informativa di ECHAMP (European Coalition on Homeopathic & Anthroposophic Medicinal Products).
Hai letto l'ultimo articolo?
Hai letto l'ultimo articolo?
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Vuoi essere avvisato ogni mese sulle uscite dei nuovi numeri
del fumetto o sugli ultimi tutorial pubblicati? Allora che aspetti, iscriviti!
IMO S.p.a. | Via Firenze, 34 – 20060 Trezzano Rosa (MI) | Partita Iva: 00714820156 | Privacy | Cookie Policy | Credits: Digital for Business