News

 

 

Sergio Giardo biografia

Il suo nome non sarà di certo sfuggito ai veri appassionati del mondo comics, ma chi è Sergio Giardo, il nuovo fumettista di Dr. Reckeweg Mistery Tales? Scopriamo qualcosa in più sulla sua vita e la sua carriera.

 

Nato a Torino il 14 giugno 1964, Sergio sviluppa fin da piccolo una grande passione per il mondo del disegno, non a caso fa parte di quella generazione cresciuta a pane e fumetti. Questa sua passione lo porta ad iscriversi al liceo artistico e successivamente a frequentare una scuola di grafica pubblicitaria e la Facoltà di Architettura.
Terminati gli studi, inizia a lavorare nel mondo della comunicazione prima come illustratore e poi come art director per un’agenzia pubblicitaria. L’ingresso nel mondo del lavoro, e della pubblicità in particolare, è stato per lui un primo importante traguardo anche se non ha mai abbandonato il suo sogno: provare ad entrare nel fantastico mondo del fumetto. Tanto che appena si presenta l’opportunità di lavorare in questo campo Sergio non ci pensa due volte!

 

Nel 1994 entra a far parte dello staff di Zona X, fumetto edito dalla Sergio Bonelli Editore, collabora alla realizzazione de La stirpe di Elän e disegna l’intera serie Legione Stellare.
Sono tantissimi i fumetti disegnati dalla sua matita; tra questi ricordiamo, ad esempio, le avventure di Legs Weaver, quelle di Jonathan Steele e di Martin Mystère. Inoltre ha lavorato allo spin-off Storie di Altrove e Greystorm.

 

Oggi è impossibile non associare il suo nome a quello di Nathan Never: Giardo è infatti il copertinista della più longeva serie a fumetti di fantascienza italiana; sì avete capito bene, tutte le copertine dalla 250 in avanti sono disegnate da lui!
Oltre a disegnare per la carta stampata si è occupato della realizzazione degli studi dei principali personaggi per le serie animate Farhat, il Principe del deserto e Sandokan trasmesse sui canali televisivi Rai.

 

La sua grande creatività e l’amore per la scrittura lo porta nel 2015 a pubblicare il suo primo romanzo di avventura intitolato “Roy Rocket, oltre l’infinito”. Il romanzo nasce da una delle sue grandi passioni ovvero la fantascienza: il giovane Roy si ritrova coinvolto in rocambolesche avventure su misteriosi mondi alieni aiutato dal fido Anfry, un automa meccanico a forma di leprotto. Braccato da una diabolica entità aliena e, suo malgrado, artefice del destino dell’universo, Roy sarà impegnato nella missione più difficile di tutte… sopravvivere.

 

Oltre a mettere la sua matita al servizio dei lettori, Sergio ha deciso di porre la sua esperienza al servizio dei giovani disegnatori: è infatti docente di fumetto alla Scuola Internazionale di Comics di Torino dove tiene corsi dedicati a tutti coloro che aspirano a diventare fumettisti professionisti.

 

Se desiderate scoprire qualcosa in più sulla sua vita e la sua carriera allora non perdetevi la prima intervista a Sergio Giardo dal titolo “Una vita a fumetti”.

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Chi è Sergio Giardo? Scopriamolo insieme!

Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità?
ALLORA CONTINUA A LEGGERE!

Curarsi con l'Omeopatia

I Rimedi Omeopatici

Hai letto l'ultimo articolo?

Hai letto l'ultimo articolo?

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Vuoi essere avvisato ogni mese sulle uscite dei nuovi numeri
del fumetto o sugli ultimi tutorial pubblicati? Allora che aspetti, iscriviti!

IMO S.p.a. | Via Firenze, 34 – 20060 Trezzano Rosa (MI) | Partita Iva: 00714820156 | PrivacyCookie Policy | Credits: Digital for Business