Dr. Reckeweg Mistery Tales, il primo fumetto italiano sul mondo dell’Omeopatia, cambia look! Le avventure di Mark e dei suoi amici, infatti, saranno interpretate da un famoso disegnatore di bonelliana esperienza, di chi stiamo parlando? Di Sergio Giardo ovviamente 😉
Il nostro fumetto ha conquistato da subito Sergio che ha dichiarato: «Dr. Reckeweg Mistery Tales mi ha affascinato da subito perché coniuga l’avventura a fumetti con l’esigenza di comunicazione, in questo caso l’esigenza di parlare della Medicina Omeopatica, e lo fa in maniera dinamica sfruttando tutte le potenzialità del fumetto. Dal punto di vista artistico inoltre mi dà la possibilità di confrontarmi con uno stile un po’ diverso dal solito, vagamente ispirato a quelli che sono stati per me dei maestri come John Romita Sr., John Buscema e Chris Samnee al quale mi sono ispirato per la realizzazione delle copertine».
I fumetti, fin dall’infanzia, sono stati la grande passione di Sergio che crescendo è riuscito nell’intento di farne la sua professione. Da più di vent’anni, infatti, lavora come disegnatore per importanti case editrici e ha illustrato grandi personaggi ai quali molti di noi sono affezionati come Nathan Never, Martin Mystère e Greystorm.
Il suo grande amore per il mondo comics lo ha portato a cogliere al volo la possibilità di confrontarsi con Dr. Reckeweg Mistery Tales, un fumetto assolutamente unico nel suo genere che coniuga l’avventura e il mistero ad una funzione educativa, accompagnando il lettore in un viaggio nel mondo dell’Omeopatia.
Nella prossime settimane conosceremo meglio il nostro nuovo disegnatore grazie ad alcune videointerviste nelle quali parlerà della sua passione per il fumetto, della sua carriera e dei personaggi di Dr. Reckeweg Mistery Tales. In attesa di questi contenuti speciali, ecco una piccola anticipazione. Abbiamo chiesto a Sergio perché leggere Dr. Reckeweg Mistery Tales, questa è la sua risposta: «Come si fa a non consigliare di leggerlo? È un fumetto d’avventura bello e che fa informazione sulla Medicina Omeopatica, un argomento interessante da approfondire. Inoltre è scritto bene, disegnato più che bene e oltretutto è gratuito!».
Siete impazienti di scoprire come Sergio Giardo ha interpretato Mark Reckeweg e i suoi amici? Allora scopritelo subito leggendo “Il paziente numero 3 – secondo episodio”, il nuovo numero disponibile in versione digitale e scaricabile gratuitamente nella versione PDF e per Kindle.
Nonostante le grandi novità in casa Dr. Reckeweg Mistery Tales, la formula del fumetto non cambia: in ogni uscita, infatti, avrete la possibilità di conoscere qualcosa in più sui più importanti rimedi omeopatici, sui pionieri dell’Omeopatia e avere risposte alle domande più frequenti sulla Medicina Omeopatica.
A questo punto non vi resta che leggere l’ultimo numero di Dr. Reckeweg Mistery Tales, guardare la prima videointervista a Sergio e rimanere in attesa delle prossime uscite… stay tuned!
Hai letto l'ultimo articolo?
Hai letto l'ultimo articolo?
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Vuoi essere avvisato ogni mese sulle uscite dei nuovi numeri
del fumetto o sugli ultimi tutorial pubblicati? Allora che aspetti, iscriviti!
IMO S.p.a. | Via Firenze, 34 – 20060 Trezzano Rosa (MI) | Partita Iva: 00714820156 | Privacy | Cookie Policy | Credits: Digital for Business