Allattare al seno è altamente consigliato perché fa bene sia alla mamma sia al bambino ed è sicuramente un momento unico per il rapporto intimo e speciale? che si crea tra madre e figlio.
Se è vero che può rappresentare un momento irripetibile e bellissimo per una neo-mamma è anche vero che può comportare una serie di disturbi, come la stanchezza prolungata.
L’aumento della prolattina, essenziale per la produzione del latte, può provocare sonnolenza e mancanza di concentrazione. Inoltre, allattare al seno richiede un’intensa attività delle ghiandole surrenali che stimolano la produzione di adrenalina, un ormone che può causare attacchi di cefalea, sudorazione e un grande senso di debolezza.
L’allattamento comporta anche un consistente consumo di calorie, per cui una dieta troppo leggera e priva di vitamine e minerali essenziali (ad esempio potassio, magnesio, calcio, ferro, vitamina C, D, B12, e zinco) può provocare maggiore affaticamento ed è altamente sconsigliata.
Durante l’allattamento la donna spende ogni giorno più o meno 500 calorie per cui necessita di un fabbisogno giornaliero di circa 2000-2200 calorie.
È importante fare più spuntini al giorno e, a colazione, al posto di latte o caffè (che potrebbero causare coliche al bambino) è bene bere una buona spremuta d’arancia e mangiare cioccolato fondente che favorisce le energie. A pranzo e cena è importante magiare un abbondante porzione di verdura; pesce ma anche pasta, riso e cereali sono ottime fonti di energia.
Dunque è bene consumare ogni giorno carboidrati, amidi, frutta e verdura per fare il carico di tutte le sostanze necessarie a combattere il naturale indebolimento causato dall’allattamento.
In fondo, ci sarà tutto il tempo necessario per tornare in splendida forma!
Disturbi di stagione: cosa fare e cosa no
Hai letto l'ultimo articolo?
Hai letto l'ultimo articolo?
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Vuoi leggere i nostri approfondimenti sui principali rimedi omeopatici,
sui disturbi e le news legate al mondo dell’Omeopatia? Allora che aspetti, iscriviti!
IMO S.p.a. | Via Firenze, 34 – 20060 Trezzano Rosa (MI) | Partita Iva: 00714820156 | Privacy | Cookie Policy | Credits: Digital for Business