VERO O FALSO?

Insonnia: andare a letto a stomaco vuoto anche se si ha fame

Sono molte le persone che con l’arrivo dell’autunno soffrono di  insonnia. L’insonnia ha molteplici cause che la scienza sta ancora indagando: preoccupazioni, vita frenetica, fattori genetici ma anche abitudini alimentari non corrette possono influire sul normale ritmo sonno-veglia.

 

In caso di insonnia bisogna evitare di andare a letto affamati: seguire una dieta che limita i quantitativi di cibo assunto durante il giorno non aiuta a dormire serenamente in quanto porta spesso a svegliarsi durante la notte per via dei morsi della fame.
Quando si desidera seguire una dieta per dimagrire bisogna rivolgersi ad un esperto per assicurarsi che nei propri pasti vengano introdotti tutti gli elementi nutritivi necessari per vivere bene.
Per alleviare il problema potrebbe essere utile concedersi un leggero spuntino serale in modo da non andare a letto affamati.

 

Ad ogni modo esistono anche dei cibi che favoriscono l’insonnia: caffè, guaranà e ginseng, con il loro effetto eccitante, possono creare difficoltà ad addormentarsi nei soggetti più sensibili.
Anche il glutammato monosodico, presente soprattutto nel dado e in prodotti industriali come i piatti pronti, il cacao, gli alcolici, la pancetta affumicata e i carboidrati raffinati può causare problemi legati al sonno.

Disturbi di stagione: cosa fare e cosa no

VUOI CONOSCERE ALTRO SUL MONDO DELL'OMEOPATIA?
ALLORA CONTINUA A LEGGERE!

Curarsi con l'Omeopatia

I Rimedi Omeopatici

Hai letto l'ultimo articolo?

Hai letto l'ultimo articolo?

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Vuoi leggere i nostri approfondimenti sui principali rimedi omeopatici,
sui disturbi e le news legate al mondo dell’Omeopatia? Allora che aspetti, iscriviti!

IMO S.p.a. | Via Firenze, 34 – 20060 Trezzano Rosa (MI) | Partita Iva: 00714820156 | PrivacyCookie Policy | Credits: Digital for Business