La stanchezza primaverile è un disturbo che può essere davvero fastidioso: il cambio di stagione, infatti, modifica anche i nostri ritmi di vita e il corpo (ma anche la mente) fanno fatica ad adattarsi. Per questo motivo è facile sentirsi spesso fiacchi, privi di energia e stressati. La sensazione di sonnolenza continua può anche essere debilitante, soprattutto quando si lavora. Come fare? Oltre a tante piccole accortezze, gli integratori a base di vitamina C possono rappresentare un valido aiuto.
In realtà, prima di scegliere da soli quali integratori utilizzare, sarebbe bene interpellare il proprio medico di fiducia o farmacista che saprà indicarci quali sono le sostanze di cui il nostro corpo ha maggiormente bisogno per affrontare questo periodo dell’anno.
In generale, però, con l’arrivo della primavera gli integratori a base di vitamina C possono aiutare a rafforzare le difese immunitarie nel passaggio dal freddo al caldo e quindi contrastare i raffreddori. Non esiste dunque un reale motivo per cui, in caso di stanchezza primaverile, non bisognerebbe utilizzare integratori a base di vitamina C, che anzi assicurano all’organismo numerosi benefici che si rifletteranno anche sul ritmo veglia-sonno.
Anche il consumo di frutta e verdura può apportare vitamina C al nostro corpo: ne sono ricchi kiwi, agrumi, il frutto esotico acerola, ma anche verdure a foglia verde, peperoni, pomodori.
Molto utili in caso di stanchezza primaverile sono anche gli integratori a base di magnesio che agiscono contro l’irritabilità e la debolezza così come quelli a base di potassio, calcio, di acerola e di spirulina.
Disturbi di stagione: cosa fare e cosa no
Hai letto l'ultimo articolo?
Hai letto l'ultimo articolo?
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Vuoi leggere i nostri approfondimenti sui principali rimedi omeopatici,
sui disturbi e le news legate al mondo dell’Omeopatia? Allora che aspetti, iscriviti!
IMO S.p.a. | Via Firenze, 34 – 20060 Trezzano Rosa (MI) | Partita Iva: 00714820156 | Privacy | Cookie Policy | Credits: Digital for Business