VERO O FALSO?

Stanchezza primaverile: meglio evitare le pennichelle

Il famoso pisolino pomeridiano (power nap), solitamente riservato ai piccoli e agli anziani, è molto utile soprattutto quando si soffre di stanchezza primaverile.
Il power nap è un riposino della durata variabile che va dai 10 minuti fino ad un massimo di 30. Se si supera queste tempistiche si entra nella terza fase del sonno e, se si soffre di stanchezza primaverile, è da evitare durante il giorno.
Il power nap, al contrario, non è un vero e proprio dormire, ma più un momento rilassante in cui il corpo si lascia andare.

La pennichella è meglio farla in un luogo tranquillo e possibilmente al buio e, dato che la temperatura del corpo tende a scendere, è consigliabile coprirsi con una coperta o un maglione. Anche ascoltare della musica rilassante può aiutare!

Per la gestione dello stress causato dalla stanchezza di stagione un breve pisolino è un toccasana perché:

  • migliora l’umore e diminuisce sensibilmente le sensazioni di stanchezza e fatica;
  • aiuta il cervello a lavorare meglio;
  • migliora la concentrazione e l’attenzione;
  • migliora la memoria;
  • riduce i livelli di stress.

Per chi lavora in ufficio non è così facile fare un riposino durante il giorno ma il power nap può essere utile in qualunque altro momento, ad esempio nei week-end.

Disturbi di stagione: cosa fare e cosa no

VUOI CONOSCERE ALTRO SUL MONDO DELL'OMEOPATIA?
ALLORA CONTINUA A LEGGERE!

Curarsi con l'Omeopatia

I Rimedi Omeopatici

Hai letto l'ultimo articolo?

Hai letto l'ultimo articolo?

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Vuoi leggere i nostri approfondimenti sui principali rimedi omeopatici,
sui disturbi e le news legate al mondo dell’Omeopatia? Allora che aspetti, iscriviti!

IMO S.p.a. | Via Firenze, 34 – 20060 Trezzano Rosa (MI) | Partita Iva: 00714820156 | PrivacyCookie Policy | Credits: Digital for Business