VERO O FALSO?

Tosse: in base al tipo di tosse l’Omeopatia offre diversi rimedi preventivi o curativi

Anche se la tosse può presentarsi in ogni momento dell’anno, è sicuramente  la stagione invernale il periodo in cui si presenta con maggiore frequenza. Presente molto spesso nelle sindromi influenzali, insorge generalmente come tosse secca per poi diventare tosse produttiva o grassa che può durare anche più di una settimana.
Naturalmente ne sono soggetti sia grandi che piccini e, in tutti e due i casi, il momento peggiore è la notte, quando i continui colpi di tosse impediscono un tranquillo riposo.

 

L’insorgenza della tosse può avere diverse cause. Sicuramente in inverno il freddo è il motivo principale, ma anche forme infiammatorie, allergiche o legate al reflusso gastroesofageo possono essere cause frequenti.

 

L’Omeopatia offre moltissimi rimedi per la tosse che possono essere usati sia per la prevenzione sia per la cura:

  • Antimonium tartaricum: si utilizza in caso di tosse grassa e insistente con minima (o assente) produzione di catarro;
  • Bryonia alba: si utilizza in caso di tosse secca, soprattutto quando i sintomi peggiorano al minimo movimento;
  • Drosera: si sceglie questo rimedio principalmente quando la tosse è secca e caratterizzata da spasmodici attacchi con sensazione di soffocamento e difficoltà a respirare;
  • Phosphorus: si usa tradizionalmente per la tosse con raucedine ma senza dolore o fastidio;
  • Pulsatilla: questo famoso rimedio viene scelto in caso di tosse con secrezioni nasali dense di colore giallo-verde.

Ovviamente questi non sono gli unici rimedi omeopatici per la tosse e, come sempre, prima di assumerli è indispensabile consultare il proprio medico o uno specialista che, sulla base della storia clinica del paziente, saprà indicare la terapia adatta.

 

 

Disturbi di stagione: cosa fare e cosa no

VUOI CONOSCERE ALTRO SUL MONDO DELL'OMEOPATIA?
ALLORA CONTINUA A LEGGERE!

Curarsi con l'Omeopatia

I Rimedi Omeopatici

Hai letto l'ultimo articolo?

Hai letto l'ultimo articolo?

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Vuoi leggere i nostri approfondimenti sui principali rimedi omeopatici,
sui disturbi e le news legate al mondo dell’Omeopatia? Allora che aspetti, iscriviti!

IMO S.p.a. | Via Firenze, 34 – 20060 Trezzano Rosa (MI) | Partita Iva: 00714820156 | PrivacyCookie Policy | Credits: Digital for Business