1960
Il Dr. Rajan Sankaran è un omeopata di fama mondiale noto per le sue ricerche innovative che hanno contribuito a ripensare la disciplina omeopatica allargandone i confini. I baluardi dei suoi studi e del suo approccio teorico e scientifico sono essenzialmente tre:
Nato il 24 Maggio del 1960 a Mumbai, Rajan Sankaran è figlio dell’illustre omeopata Dr. P. Sankaran del quale ha seguito le orme laureandosi nel 1981 al Bombay Homeopathic Medical College, ora conosciuto come Smt. C.M. P. Homeopathic Medical College. Proseguendo i suoi studi, Sankaran ha completato la sua formazione accademica alla Aurangabad University ottenendo in seguito una borsa di studio alla Society of Homeopaths in Inghilterra nel 2003. Successivamente, è stato insignito del titolo di Professore Associato presso il Repertory in Smt. C.M.P. Homeopathic Medical College di Mumbai proseguendo oggi la sua carriera sia come medico onorario dell’ospedale interno al medesimo College che come capo dell’Accademia Internazionale di Omeopatia Avanzata, The other song.
Le ricerche condotte da Sankaran sono state oggetto di diverse pubblicazioni di importante rilevanza internazionale tra cui spiccano:
Infine, Rajan Sankaran ha anche curato le opere di suo padre pubblicandole in due volumi intitolati Elements of Homoeopathy.
Conosciamo le origini della disciplina e la storia dei grandi Maestri
1932
1880 - 1963
1919
Hai letto l'ultimo articolo?
Hai letto l'ultimo articolo?
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Vuoi leggere i nostri approfondimenti sui principali rimedi omeopatici,
sui disturbi e le news legate al mondo dell’Omeopatia? Allora che aspetti, iscriviti!
IMO S.p.a. | Via Firenze, 34 – 20060 Trezzano Rosa (MI) | Partita Iva: 00714820156 | Privacy | Cookie Policy | Credits: Digital for Business