In questo video tutorial dedicato a come disegnare un fumetto scopriamo quali sono le regole base per stilizzare i muscoli di un personaggio.
La muscolatura serve a rendere credibile il personaggio, per questo dobbiamo pensare al muscolo non come a una forma statica ma dinamica che cambia forma e dimensione se compresso o esteso.
Le masse muscolari principali del tronco sono:
Per la schiena invece le masse maggiori dei muscoli sono:
Per le braccia sono:
Infine la gamba comprende i seguenti muscoli principali:
Più il personaggio è muscoloso e più sarà evidente il dettaglio della muscolatura, un personaggio con maggiore massa grassa avrà invece i muscoli meno definiti e un personaggio anziano avrà una muscolatura ridotta. Infine per la figura femminile, anche se muscolosa, non bisognerà esagerare con le linee che delimitano i muscoli.
Ora non ti resta che prendere in mano la matita e seguire per intero il nostro video tutorial!
Nella prossima puntata scopriremo come disegnare le mani.
Hai letto l'ultimo articolo?
Hai letto l'ultimo articolo?
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Vuoi essere avvisato ogni mese sulle uscite dei nuovi numeri
del fumetto o sugli ultimi tutorial pubblicati? Allora che aspetti, iscriviti!
IMO S.p.a. | Via Firenze, 34 – 20060 Trezzano Rosa (MI) | Partita Iva: 00714820156 | Privacy | Cookie Policy | Credits: Digital for Business