In questa lezione di disegno, Silvano Beltramo ci spiega come disegnare la prospettiva di un ambiente interno.

 

Per realizzare un ambiente interno bisogna sempre tenere presenti le regole della prospettiva: si partirà dunque dalle linea d’orizzonte e dai due punti di fuga per realizzare una prospettiva accidentale.
Dopo aver definito questo punto di partenza proviamo a inserire il manichino come riferimento per le proporzioni e realizziamo le due pareti della stanza, poi porta e finestra. A questo punto è possibile inserire gli arredi, sempre tenendo presente che devono essere proporzionati con il personaggio.

 

Come sempre è possibile utilizzare delle reference o guardare alla realtà per riprodurla sulla carta. Una volta inseriti tutti gli elementi della stanza bisognerà rifinirli inserendo i dettagli.

 

Ora non ti resta che prendere in mano la matita e seguire per intero il nostro video tutorial!

Nella prossima puntata scopriremo come disegnare la prospettiva di un ambiente esterno.

Come disegnare la prospettiva di un ambiente interno

VUOI RESTARE AGGIORNATO SU TUTTI GLI ULTIMI VIDEO?
ALLORA CONTINUA A SEGUIRCI!

Curarsi con l'Omeopatia

I Rimedi Omeopatici

Hai letto l'ultimo articolo?

Hai letto l'ultimo articolo?

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Vuoi essere avvisato ogni mese sulle uscite dei nuovi numeri
del fumetto o sugli ultimi tutorial pubblicati? Allora che aspetti, iscriviti!

IMO S.p.a. | Via Firenze, 34 – 20060 Trezzano Rosa (MI) | Partita Iva: 00714820156 | PrivacyCookie Policy | Credits: Digital for Business