Nel video tutorial di oggi scopriamo quali sono le regole base per imparare a disegnare la prospettiva.

 

Oltre ai personaggi, in un fumetto, anche gli ambienti devono essere credibili e per riuscire a fare questo bisogna padroneggiare le regole della prospettiva.

 

La prima cosa da considerare è la linea dell’orizzonte, ovvero la linea che sarà sempre all’altezza degli occhi di chi sta guardando. La prima regola della prospettiva stabilisce che la linea dell’orizzonte debba sempre essere alla stessa altezza di tutti gli oggetti che la tagliano.

 

Generalmente esistono due tipologie di prospettiva:

  • prospettiva centrale o a un punto: si tratta di quella più semplice, in questo caso ci sarà un punto di fuga dove convergono tutte le linee parallele in profondità di un disegno in prospettiva.
  • prospettiva accidentale: che avrà due punti di fuga e include le regole utili a rappresentare oggetti inclinati in modo casuale (accidentale) rispetto al quadro prospettico.

Ora non ti resta che prendere in mano la matita e seguire per intero il nostro video tutorial!

Nella prossima puntata scopriremo come disegnare l’ambientazione.

Come disegnare la prospettiva

VUOI RESTARE AGGIORNATO SU TUTTI GLI ULTIMI VIDEO?
ALLORA CONTINUA A SEGUIRCI!

Curarsi con l'Omeopatia

I Rimedi Omeopatici

Hai letto l'ultimo articolo?

Hai letto l'ultimo articolo?

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Vuoi essere avvisato ogni mese sulle uscite dei nuovi numeri
del fumetto o sugli ultimi tutorial pubblicati? Allora che aspetti, iscriviti!

IMO S.p.a. | Via Firenze, 34 – 20060 Trezzano Rosa (MI) | Partita Iva: 00714820156 | PrivacyCookie Policy | Credits: Digital for Business