La lezione di oggi è dedicata a come disegnare le mani di un personaggio.

 

Come per le altre parti del corpo, anche la mano può essere stilizzata a partire da forme più semplici. Dobbiamo immaginarla composta da una prima parte quasi quadrata che è il palmo e da dei cilindri che formano le dita.
Ogni dito è composto da tre falangi e può essere stilizzato con tre cilindri collegati tra loro.

 

Il medio è il dito più lungo, anulare e indice hanno invece misure simili e il mignolo è il più corto. A circa metà del palmo inizia il pollice che arriva, come lunghezza, a circa metà della prima falange dell’indice.
Sul dorso saranno visibili anche le sporgenze delle nocche che si possono stilizzare con delle forme leggermente ovali.

 

La mano vista di taglio avrà una forma leggermente triangolare con la linea del polso che curva verso il palmo. Sempre da questa prospettiva le linee delle dita saranno più dritte sopra e più curve sotto. Il palmo infine dovrà avere una forma leggermente curva con le dita che seguono questa forma.

 

Per quanto riguarda le unghie, queste coprono circa la metà dell’ultima falange e viste di lato avranno una forma leggermente arrotondata.

 

Come sempre, anche per le mani, se il soggetto è femminile queste saranno più affusolate e con meno segni tra le falangi.

 

Ora non ti resta che prendere in mano la matita e seguire per intero il nostro video tutorial!

Nella prossima puntata scopriremo come disegnare un personaggio in movimento.

Come disegnare le mani

VUOI RESTARE AGGIORNATO SU TUTTI GLI ULTIMI VIDEO?
ALLORA CONTINUA A SEGUIRCI!

Curarsi con l'Omeopatia

I Rimedi Omeopatici

Hai letto l'ultimo articolo?

Hai letto l'ultimo articolo?

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Vuoi essere avvisato ogni mese sulle uscite dei nuovi numeri
del fumetto o sugli ultimi tutorial pubblicati? Allora che aspetti, iscriviti!

IMO S.p.a. | Via Firenze, 34 – 20060 Trezzano Rosa (MI) | Partita Iva: 00714820156 | PrivacyCookie Policy | Credits: Digital for Business