Il video tutorial di oggi è dedicato alle onomatopee che sono uno degli elementi distintivi dei fumetti.  Le onomatopee servono a rappresentare in maniera grafica i suoni all’interno del fumetto e vengono realizzate dal letterista, ovvero la persona che si occupa di inserire all’interno delle nuvolette i dialoghi dei personaggi.

 

Solitamente le onomatopee sono mutuate dalla lingua inglese e vanno disegnate, non semplicemente scritte.

 

Come per il lettering, le onomatopee devono integrarsi in maniera armonica all’interno del disegno, senza coprirlo troppo ma valorizzandolo.

 

Ad esempio:

  • per una pistola che spara: l’onomatopea seguirà con la forma la dinamica del colpo;
  • per un vetro che si rompe: l’onomatopea sarà disegnata con linee aguzze;
  • una freccia che taglia l’aria: l’onomatopea sarà più sottile e allungata;
  • un oggetto che cade in acqua: l’onomatopea sarà rappresentata con lettere più tonde quasi a simboleggiare le gocce che vengono spostate;
  • il rumore di una macchina che corre: l’onomatopea sarà allungata e le lettere saranno più massicce.

Ora non ti resta che prendere in mano la matita e seguire per intero il nostro video tutorial!
Nella prossima puntata parleremo di come disegnare in stile manga.

Come disegnare le onomatopee

VUOI RESTARE AGGIORNATO SU TUTTI GLI ULTIMI VIDEO?
ALLORA CONTINUA A SEGUIRCI!

Curarsi con l'Omeopatia

I Rimedi Omeopatici

Hai letto l'ultimo articolo?

Hai letto l'ultimo articolo?

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Vuoi essere avvisato ogni mese sulle uscite dei nuovi numeri
del fumetto o sugli ultimi tutorial pubblicati? Allora che aspetti, iscriviti!

IMO S.p.a. | Via Firenze, 34 – 20060 Trezzano Rosa (MI) | Partita Iva: 00714820156 | PrivacyCookie Policy | Credits: Digital for Business