Continuano le nostre lezioni di disegno online: in questo video tutorial scopriamo quali sono le regole base per disegnare abiti e drappeggi.
Lo studio di pieghe e drappeggi è molto importante per rendere credibile un personaggio all’interno del fumetto. Generalmente le pieghe dei tessuti si irradiano da un punto di tensione e sono perpendicolari alla forza di compressione.
Per disegnare le pieghe dei vestiti la regola da seguire è sempre la stessa: per esempio la manica di una camicia avrà vari tipi di pieghe (quelle che partono dal punto di ancoraggio della spalla, dalla base della manica e all’altezza del gomito). Identico discorso vale per le pieghe dei pantaloni, dove i punti di tensione sono all’altezza del cavallo e del ginocchio, e di compressione alla caviglia.
Inoltre tessuti diversi si comporteranno in maniera differente:
Anche in questo caso può essere utile rifarsi a modelli reali, per esempio cercando di riprodurre una fotografia.
Ora non ti resta che prendere in mano la matita e seguire per intero il nostro video tutorial!
Nella prossima puntata scopriremo come disegnare in prospettiva.
Hai letto l'ultimo articolo?
Hai letto l'ultimo articolo?
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Vuoi essere avvisato ogni mese sulle uscite dei nuovi numeri
del fumetto o sugli ultimi tutorial pubblicati? Allora che aspetti, iscriviti!
IMO S.p.a. | Via Firenze, 34 – 20060 Trezzano Rosa (MI) | Partita Iva: 00714820156 | Privacy | Cookie Policy | Credits: Digital for Business