Nel video tutorial di oggi scopriamo quali sono le regole base per imparare a caratterizzare i  personaggi del fumetto.

 

Un personaggio ben studiato e con caratteristiche riconoscibili sarà un valore aggiunto per la storia. È quindi necessario partire dal volto; alcune caratteristiche infatti faranno capire da subito se il personaggio è un eroe o un antagonista:

  • un volto squadrato con la mascella prominente è tipico dell’eroe
  • volto affilato, naso aquilino, naso schiacciato, cicatrici sono caratteristiche tipiche dei nemici

Ogni personaggio, sia esso disegnato in grande o in piccolo, deve sempre essere riconoscibile. Bisogna quindi ragionare sui particolari che lo rendano unico e riconoscibile. Per fare un po’ di pratica è possibile stilizzare un volto partendo dalla fisionomia di un attore.

 

Anche la corporatura può essere utile per caratterizzarlo:

  • una corporatura atletica e muscolosa è tipica dell’eroe d’azione
  • una corporatura magra e ossuta, con portamento curvo è tipica del cattivo

Per caratterizzare un personaggio bisogna studiare bene anche il suo abbigliamento, che può diventare una sorta di “divisa” per renderlo sempre riconoscibile in tutti gli episodi.

 

Ora non ti resta che prendere in mano la matita e seguire per intero il nostro video tutorial!

Nella prossima puntata scopriremo come disegnare abiti e drappeggi.

Come caratterizzare i personaggi

VUOI RESTARE AGGIORNATO SU TUTTI GLI ULTIMI VIDEO?
ALLORA CONTINUA A SEGUIRCI!

Curarsi con l'Omeopatia

I Rimedi Omeopatici

Hai letto l'ultimo articolo?

Hai letto l'ultimo articolo?

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Vuoi essere avvisato ogni mese sulle uscite dei nuovi numeri
del fumetto o sugli ultimi tutorial pubblicati? Allora che aspetti, iscriviti!

IMO S.p.a. | Via Firenze, 34 – 20060 Trezzano Rosa (MI) | Partita Iva: 00714820156 | PrivacyCookie Policy | Credits: Digital for Business