La Ruta graveolens è una pianta erbacea perenne nota per le sue proprietà terapeutiche, nonostante la sua linfa sia irritante. Originaria dell’Europa meridionale, si è successivamente diffusa in tutto il mondo.
Nella mitologia greca l’astuto Ulisse usa Ruta graveolens per resistere agli attacchi della maga Circe ed evitare di essere trasformato in maiale. Infatti, gli antichi greci conoscevano questa pianta e la adoperavano principalmente contro le indigestioni. Un uso simile è documentato anche nella medicina popolare in cui veniva utilizzata come antidoto contro l’avvelenamento da funghi.
Si dice che Leonardo da Vinci e Michelangelo attribuissero alla Ruta la capacità di migliorare la vista e che la usassero regolarmente per agevolarsi nel loro lavoro. In effetti, gli sciacqui con un infuso a base di Ruta donano benessere agli occhi stanchi e affaticati.
Il rimedio Ruta graveolens è stato sperimentata per la prima volta dal padre dell’omeopatia Samuel Hahnemann ed è preparato utilizzando la pianta intera fresca prima che fiorisca. Considerato il rimedio ideale per i traumatismi, è indicato per la cura di dolori profondi, sforzi muscolari e tendinei. Per via della sua azione sugli apparati legamentosi, sui tessuti fibrosi e sul periostio, il rimedio Ruta graveolens è consigliato specialmente agli sportivi, maggiormente esposti a traumi, distorsioni e crampi.
Se vuoi scoprire qualcosa in più guarda subito il nostro video e leggi l’articolo dedicato al rimedio omeopatico Ruta graveolens.
Hai letto l'ultimo articolo?
Hai letto l'ultimo articolo?
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Vuoi essere avvisato ogni mese sulle uscite dei nuovi numeri
del fumetto o sugli ultimi tutorial pubblicati? Allora che aspetti, iscriviti!
IMO S.p.a. | Via Firenze, 34 – 20060 Trezzano Rosa (MI) | Partita Iva: 00714820156 | Privacy | Cookie Policy | Credits: Digital for Business