La Cimicifuga (Cimicifuga racemosa o Actaea racemosa) è una pianta appartenente alla famiglia delle Ranunculaceae. Nota per le proprietà antinfiammatorie e riequilibranti, viene utilizzata anche in Omeopatia ed è utile per alleviare i disturbi tipicamente femminili come la menopausa e i sintomi mestruali ma non solo!

 

La tintura madre, preparata a partire dalle radici, contiene: una sostanza estrogena responsabile del tropismo genitale del medicinale; l’acteina, derivato triterpenico tetraciclico ad azione ipotensiva; diversi alcaloidi, tra cui la citisina.

 

Le proprietà di questa pianta sono note fin dai tempi antichi, tanto che gli indiani d’America la utilizzavano contro i morsi dei serpenti a sonagli. Inoltre la radice veniva anche masticata come sedativo e antidepressivo.

 

Cimicifuga è quindi un rimedio omeopatico “amico” delle donne proprio perché viene impiegato principalmente per il trattamento dei disturbi femminili! Non a caso i soggetti che più necessitano di questo rimedio sono donne perlopiù espansive oppure, al contrario, scontente e depresse.

 

Se vuoi scoprire qualcosa in più guarda subito il nostro video e, se dopo averlo fatto desideri approfondire l’argomento, ti consigliamo di leggere il nostro articolo dedicato al rimedio omeopatico Cimicifuga.

I rimedi omeopatici del Dr. Reckeweg: Cimicifuga

VUOI RESTARE AGGIORNATO SU TUTTI GLI ULTIMI VIDEO?
ALLORA CONTINUA A SEGUIRCI!

Curarsi con l'Omeopatia

I Rimedi Omeopatici

Hai letto l'ultimo articolo?

Hai letto l'ultimo articolo?

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Vuoi essere avvisato ogni mese sulle uscite dei nuovi numeri
del fumetto o sugli ultimi tutorial pubblicati? Allora che aspetti, iscriviti!

IMO S.p.a. | Via Firenze, 34 – 20060 Trezzano Rosa (MI) | Partita Iva: 00714820156 | PrivacyCookie Policy | Credits: Digital for Business