Il rimedio omeopatico Helleborus niger viene ricavato dall’omonima pianta, detta anche Rosa di Natale. Helleborus Niger può essere utile in caso di profonda depressione del sistema nervoso, quando il paziente presenta uno stato di indifferenza agli stimoli esterni. È anche utilizzato nei traumi cranici o negli edemi e nelle sindromi ansioso-depressive.
L’Elleboro nero o Rosa di Natale1 (nome scientifico Helleborus niger) appartiene alla famiglia delle Ranunculaceae ed è una pianta erbacea perenne dai grandi fiori bianchi, che fiorisce intorno a dicembre.
Grazie alle sue proprietà medicinali connesse alla presenza di elleborina, era conosciuto nella tradizione antica come la pianta che “libera” dai mali dell’anima, soprattutto dall’angoscia, in riferimento all’effetto rilassante.
Originaria del Caucaso e dell’Asia Minore, molto diffusa nei Balcani come nella nostra penisola, questa pianta è stata oggetto di diverse leggende nella tradizione cristiana, che la vogliono legata soprattutto alla Natività. Una di esse narra di come un cespuglio di roselline bianche, per intervento di un angelo, fosse spuntato nelle vicinanze della grotta al momento della nascita di Gesù, per permettere a una pastorella molto povera e intimidita, di portare come gli altri un dono al Bambinello.
La denominazione del genere Helleborus è stata attribuita dal botanico francese Joseph Pitton de Tournefort: il termine è formato dall’unione di due parole greche (elein=ferire e bora=alimentare) il cui significato finale è “pietanza, nutrimento o cibo mortale“. Questa pianta velenosa, citata da D’Annunzio2, era nota sin dall’antichità per le sue proprietà benefiche. Il poeta latino Orazio consigliava di recarsi, per la cura della pazzia, nell’isola di Anticipa in cui cresceva rigogliosamente.
La pianta era stimata anche da Christian Friedrich Samuel Hahnemann che ne parla nel suo famoso testo “Materia Medica Pura”.
La Tintura Madre di Helleborus niger, preparata dalla radice fresca raccolta durante i mesi invernali, contiene:
Il procedimento di preparazione con diluizione-dinamizzazione estrinseca moltissime proprietà curative che la sostanza grezza non dinamizzata non possiede.
Helleborus niger è utile in caso di:
I soggetti Helleborus niger presentano le seguenti caratteristiche cliniche:
Sintomi locali:
Sintomi mentali:
Concentrazione difficile, lentezza mentale, sentimenti di colpa e di rimorso, sensazione di non farcela, depressione, apatia ed indifferenza, stato di angoscia.
I sintomi di questo soggetto si aggravano dalle 16 alle 20 (come anche in Lycopodium e Alumina).
Scopriamo i rimedi fondamentali della Medicina Omeopatica
Hai letto l'ultimo articolo?
Hai letto l'ultimo articolo?
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Vuoi leggere i nostri approfondimenti sui principali rimedi omeopatici,
sui disturbi e le news legate al mondo dell’Omeopatia? Allora che aspetti, iscriviti!
IMO S.p.a. | Via Firenze, 34 – 20060 Trezzano Rosa (MI) | Partita Iva: 00714820156 | Privacy | Cookie Policy | Credits: Digital for Business